Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Ciò che ho voluto mettere in risalto con questi celebri casi non è casuale e non rappresenta una mera divulgazione. Sicuramente mi ha fatto piacere raccontare un po’ di storie economico-finanziarie ai lettori più curiosi e interessati, ma ho voluto utilizzare tutto questo come un punto di arrivo utile per rimarcare alcuni semplici concetti per me fondamentali.
Il capitale umano è, a prescindere, la cosa più importante in assoluto per il successo di un’impresa: è un asset intangibile, insostituibile (e non fungibile) che condizionerà sempre la riuscita o meno di un successo imprenditoriale, di qualsiasi portata esso sia.
L’innovazione portata dal suddetto capitale umano, anche nel processo produttivo e distributivo, va sempre presa come punto di riferimento principale nel mondo economico-finanziario. È proprio da questa, infatti, che si determina tutto il resto. Ecco perché è importante, soprattutto in ambito professionale, circondarsi di persone che siano capaci di portare innovazione. Questo discorso è valido per ogni azienda, impresa o attività di business che si rispetti.
Personalmente, ho sempre studiato e analizzato con profondo interesse il mio ambito professionale, cercando di fare tesoro ogni giorno delle esperienze di lavoro, coniugandole al vissuto personale. Fin da quando ero ancora giovane, ho sempre messo grande impegno e passione nell’attività che svolgo.
Penso che conoscere a fondo il mondo dell’economia e della finanza, con tutte le sue ampie sfaccettature, sia uno dei requisiti imprescindibili per offrire ai miei clienti un servizio di qualità. Dopotutto, si impara tanto anche dalle esperienze altrui. A questo requisito aggiungo, ovviamente, la personale esperienza maturata sul campo.