Alcolici a domicilio con piattaforma online: bernabei, tannico, vinando, winelivery, amazon, ubereats, vino75, trovino, vivino, diemmevini, vinix, wineowine, wine is terroir, cosaporto, wineshop, eataly, king of the night, roma drink delivery, tutta la GDO.
Vantaggi: niente file al supermercato, selezione ampia, scontistica, direttamente a casa, trend del delivery instaurato nel 2020, raggiungimento di un target più giovane, visibilità per cantine più di nicchia
Svantaggi: costi di consegna, aree coperte a livello cittadino e nazionale, tempi di consegna
Le piattaforme possono essere online o con app
I consorzi di garanzia sono di supporto alla richiesta di finanziamenti, ci si iscrive e dopo una valutazione generalmente il consorzio si pone come garante per il 50% della somma erogata dalla banca, che deve ovviamente essere convenzionata con il consorzio. I consorzi sono regolati dalla banca d’italia e devono essere iscritti all’albo dei CONFIDI. I tassi di credito sono generalmente agevolati. Lo svantaggio di aderire ad un consorzio è che questo presenta generalmente dei costi di iscrizione (una quota associativa; un quota per il fondo gestioni -Il fondo gestioni è un fondo destinato alla funzionalità gestionale del consorzio-; una quota destinata al fondo rischi -il fondo rischi è un fondo che il consorzio costituisce presso ogni banca convenzionata per garantire le operazioni di credito effettuate dalla banca; tale fondo non è nella disponibilità del consorzio e la quota versata da ogni singolo associato viene normalmente restituita quando quest’ultimo abbandona il consorzio-).
Vini ad aste: piattaforme disponibili:
- Bidoo: piattaforma generica di aste con sezione vini
- idealwine: piattaforma utile per le cantine, con un discreto numero di iscritti, si occupa di vini da collezione o di alta fascia
- catawiki: sito generico di aste, ora presenta anche la sezione vini e (alcuni) distillati, molto noto per le aste online
- pandolfini: vini e whisky da collezione (prossime date a ottobre e novembre)
le aste non hanno subito un arresto durante il periodo pandemia ma solo un rallentamento nei tempi di consegna, si sono trasferite su piattaforme online (già c’era la possibilità di ricevere delle offerte telefoniche).
Commenti recenti